Ho seguito l'onda delle idee, trovando nella noia lo spazio per unire creatività, arte e nuove imprese.

Il mio viaggio nel mondo dell'advertising ha avuto inizio nei primi anni 2000, formandomi come Graphic Designer presso un piccolo studio grafico affiliato all'agenzia McCann Erickson. Qui ho avuto l'opportunità di collaborare con alcuni dei più grandi direttori creativi della pubblicità italiana. Successivamente, come Art Director freelance, ho curato campagne per brand di rilievo internazionale come RedBull, Coca-Cola, British Council, Cervantes, Goethe Institut, Jones Lang LaSalle, Cushman & Wakefield, Lufthansa, Savills, TAV e diversi enti turistici.

La mia passione per il mondo beauty mi ha poi portato a occuparmi della direzione creativa per brand di cosmetica nel segmento della vendita diretta, tra cui Yves Rocher, Stanhome International e Mediterranea Cosmetics.

Durante la pandemia, ho fondato la visual factory "We Group", specializzandomi nella creazione di format per eventi digitali. Abbiamo creato e prodotto da zero eventi full streaming per clienti come Campari International, Stanhome Italia, Università Bocconi, Trelleborg e Codemotion, Milano Music Week.

In quel periodo unico, ho avuto il privilegio di viaggiare per lavoro, attraversando un'Italia sospesa, addormentata e timorosa. Ho imparato a cogliere la poesia nei silenzi e a lasciarmi ispirare dalle luci cinematografiche delle strade deserte di Roma, Milano e di ogni luogo che ho visitato. Ogni viaggio era un frammento di resilienza, per creare eventi che portassero vita e connessione a chi non poteva esserci di persona.

Successivamente nel 2022 sono diventato co-founder di Nfactory, startup innovativa focalizzata sulla realizzazione di ambienti VR orientati al B2B. Con il mio team ho sviluppato progetti pionieristici come il Monza Meta Circuit, il primo autodromo ufficiale nel Metaverso, la prima filiale bancaria completamente VR per Credem, il gioco interattivo "Credem Island" e una collezione NFT per la rete vendita WIND 3.